martedì 15 maggio 2012

Don Bosco insegna ai giovani come debbano regolarsi nella novena di Maria Ausiliatrice

Il 14 maggio così insegnava agli alunni come dovessero fare la novena di Maria Ausiliatrice.
Ho da darvi una buona notizia: domani incomincia la novena di Maria Ausiliatrice. Quest'anno non potremo compierla ancora nella chiesa nuova, ma un altr'anno speriamo di celebrarla con grande solennità. In questa novena non faremo nient'altro che ciò che si praticava pel mese di maggio negli anni passati, ma dobbiamo farlo bene. Far bene tutti quei fioretti che si leggono alla sera. Lungo il giorno ciascuno si eserciti in qualche pratica di pietà. Ciascuno dica tre Pater, Ave e Gloria a Gesù Sacramentato e tre Salve Regina alla Madonna. La Madonna vuol farci delle grazie. Ciascuno domandi alla Madonna quella grazia di cui più abbisogna. Ad uno sarà necessaria la grazia di vincere certe tentazioni contro la purità, ad un altro di potersi emendare da un difetto, come dall'ira, dal non dire parole aspre, dall'accidia, ecc. Insomma ciascheduno abbia un grande impegno nell'adempiere ai proprii doveri. Se faremo così, avremo 999 gradi di probabilità su 1000 che la Madonna SS. ci farà la grazia della quale abbisognamo. E per me quale grazia domanderò? Per me pregherò affinchè possa salvare tutte le vostre anime.
M. B. IX, 17

Nessun commento:

Posta un commento

Passio Sanctae Ceciliae

Liturgia delle Ore